{"id":12673,"date":"2024-01-24T09:35:54","date_gmt":"2024-01-24T07:35:54","guid":{"rendered":"https:\/\/prague.org\/?p=12673"},"modified":"2024-02-16T11:52:23","modified_gmt":"2024-02-16T09:52:23","slug":"bone-church-prague","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/prague.org\/it\/chiesa-dosso-praga\/","title":{"rendered":"L'ossario mistico: Alla scoperta della chiesa delle ossa di Praga"},"content":{"rendered":"

Il Chiesa delle ossa di Praga<\/strong>, un sito di una bellezza ammaliante e spiritualmente sconcertante nel cuore di Kutn\u00e1 Hora, sfida ogni aspettativa. Il Chiesa delle ossa Praga<\/strong>, a volte chiamato Ossario di Sedlec, \u00e8 un'ipnotica e inquietante testimonianza della delicata interazione tra arte e morte. Mentre andiamo alla ricerca dei misteri di questo luogo infestato, preparatevi a entrare in un mondo in cui l'inquietante e il bello coesistono.<\/p>\n\n\n\n

Mentre alcune chiese sono decorate con oro o magnifiche vetrate, una piccola chiesa gotica ha scelto un approccio diverso per i suoi interni. Sebbene appaia modesta dall'esterno, ci\u00f2 che si cela all'interno dell'Ossario di Sedlec \u00e8 allarmante! Questo straordinario spazio di culto, chiamato Chiesa delle Ossa o Chiesa delle Ossa, \u00e8 stato adornato con oltre 40.000 ossa umane.<\/p>\n\n\n\n

Il Ossario di Sedlec <\/strong>si trova sotto la chiesa cimiteriale di Tutti i Santi a Kutn\u00e1 Hora, non lontano da Praga. Varcando la porta apparentemente ordinaria, si viene accolti da uno spettacolo inquietante: un lampadario fatto interamente di ossa umane pende sopra di noi, proiettando una luce inquietante sugli scheletri che decorano la chiesa. Le ossa, organizzate ad arte, ricoprono le pareti, tessendo come un'opera d'arte un racconto sulla mortalit\u00e0 e sull'inarrestabile marcia del tempo.<\/p>\n\n\n\n

Qual \u00e8 la storia dell'ossario di Sedlec, la cosiddetta Chiesa delle ossa di Praga?<\/h2>\n\n\n\n
\"chiesa
Chiesa delle ossa Praga<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n

Le origini del Chiesa del Teschio<\/a> o Ossario di Sedlec Risale al XIII secolo ed \u00e8 indissolubilmente legato all'istituzione del cimitero di Sedlec e della chiesa di Ognissanti.<\/p>\n\n\n\n

Vi chiederete come mai una piccola cappella nella Repubblica Ceca abbia potuto conservare cos\u00ec tanti scheletri. Tutto ebbe inizio nel 1278, quando il monarca Bohem II di Boemia ordin\u00f2 all'abate dell'abbazia cistercense di Sedlec di recarsi a Gerusalemme.<\/p>\n\n\n\n

Fondazione del cimitero di Sedlec (XIII secolo):<\/h3>\n\n\n\n

La narrazione inizia nel XIII secolo, quando l'abate dell'abbazia cistercense di Sedlec torna da un viaggio a Gerusalemme. Torn\u00f2 dalla spedizione con la terra del Golgota, il presunto luogo della crocifissione di Cristo, e la sparse sul terreno del cimitero di Sedlec. Grazie a questo atto, il cimitero divenne sacro e, con il passare del tempo, persone da tutto il mondo vollero riposare a Sedlec.<\/p>\n\n\n\n

Costruzione della chiesa di Ognissanti, risalente al XIV secolo:<\/h3>\n\n\n\n

Nel cimitero di Sedlec si trovava la chiesa di Tutti i Santi, risalente al XIV secolo. Oltre a essere un luogo di preghiera, la piccola chiesa gotica conteneva anche una cappella sotterranea che fungeva da ossario.<\/p>\n\n\n\n

Dinastie di esumazione ed espansione (XIV-XIX secolo):<\/h3>\n\n\n\n

Con l'aumento della sua popolarit\u00e0, il cimitero ha incontrato problemi di spazio. La cappella sotterranea della chiesa di Ognissanti fu utilizzata per contenere le ossa scavate dalle tombe precedenti che dovevano fare spazio alle nuove sepolture.<\/p>\n\n\n\n

Disposizione artistica di Franti\u0161ek Rint (XIX secolo):<\/h3>\n\n\n\n

La famiglia Schwarzenberg, proprietaria della tenuta di Sedlec nel XIX secolo, assunse l'intagliatore Franti\u0161ek Rint per sistemare le numerose ossa scavate nell'ossario. Rint adott\u00f2 un approccio artistico all'impresa, realizzando sculture elaborate e belle con le ossa umane.<\/p>\n\n\n\n

Padronanza delle arti gotiche:<\/h3>\n\n\n\n

Lo strano capolavoro che divenne l'ossario fu opera di Franti\u0161ek Rint. Le ossa sono state infilate insieme per creare ghirlande, i teschi sono stati disposti in lampadari e persino gli stemmi sono stati realizzati con scheletri. L'oggetto pi\u00f9 noto \u00e8 il lampadario di ossa che pende dal palo centrale dell'ossario.<\/p>\n\n\n\n

Cosa posso vedere esattamente durante la mia visita alla Chiesa di Kostnice a Praga?<\/h2>\n\n\n\n
<\/div>\n\n\n\n

Il Chiesa di Kostnice<\/strong> \u00e8 pi\u00f9 di una semplice attrazione turistica; \u00e8 anche un luogo di introspezione e contemplazione. La disposizione creativa delle ossa invita i visitatori a riflettere sulla transitoriet\u00e0 della vita e sull'interdipendenza di tutti gli esseri viventi. Ecco cosa ci si pu\u00f2 aspettare di vedere quando si visita questo sito insolito e intrigante:<\/p>\n\n\n\n

Ingresso ed esterno:<\/h3>\n\n\n\n

Il Chiesa delle ossa di Praga all'esterno<\/strong> \u00e8 piuttosto semplice, come una normale chiesa gotica. L'ingresso potrebbe non far pensare alle spettacolari vedute che si trovano all'interno.<\/p>\n\n\n\n

Decorazioni in osso:<\/h3>\n\n\n\n

Entrando nella chiesa, si pu\u00f2 ammirare una straordinaria collezione di ossa umane organizzate in modo eccellente. Franti\u0161ek Rint, un intagliatore di legno, ha creato modelli elaborati utilizzando innumerevoli ossa. Cercate lampadari costruiti interamente con ossa, piramidi di teschi e intricati stemmi scolpiti da resti scheletrici.<\/p>\n\n\n\n

Lampadario di ossa:<\/h3>\n\n\n\n

Tra le caratteristiche pi\u00f9 facilmente identificabili c'\u00e8 il lampadario interamente realizzato con ossa. L'orribile opera d'arte di Franti\u0161ek Rint pende dal soffitto, creando un punto focale irresistibile.<\/p>\n\n\n\n

Piramidi e archi:<\/h3>\n\n\n\n

Esaminate la stanza per trovare piramidi di teschi e femmine che formano archi e altre forme geometriche. La precisa disposizione delle ossa produce un'atmosfera bizzarra, persino ipnotica.<\/p>\n\n\n\n

Stemmi:<\/h3>\n\n\n\n

Esplorate gli stemmi realizzati con diverse ossa, che dimostrano l'abilit\u00e0 artistica con cui sono state disposte le parti dello scheletro. Il significato di queste creazioni arricchisce l'esperienza.<\/p>\n\n\n\n

Decorazione scheletrica:<\/h3>\n\n\n\n

La facciata in pietra della chiesa di Kostnice \u00e8 ornata da ossa che formano motivi e forme decorative. L'intera area \u00e8 una rappresentazione visiva della mortalit\u00e0, che offre una nuova visione della vita e della morte.<\/p>\n\n\n\n

Area dell'altare:<\/h3>\n\n\n\n

Proseguite verso l'area dell'altare, dove troverete altre decorazioni ossee e allestimenti artistici. Il contrasto tra simboli sacri e decorazioni macabre incoraggia la riflessione sull'interconnessione tra vita, morte e spiritualit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n

Esposizioni didattiche:<\/h3>\n\n\n\n

Possono essere presenti esposizioni didattiche che descrivono il passato dell'ossario, il processo di esumazione e lo scopo artistico alla base della disposizione delle ossa. Queste esposizioni aggiungono un contesto e migliorano l'esperienza generale del visitatore.<\/p>\n\n\n\n

Chiesa delle ossa a Praga: Orari di apertura<\/h2>\n\n\n\n

L'ossario ha orari di apertura specifici, durante i quali \u00e8 possibile visitarlo. Orario di funzionamento della Chiesa delle ossa di Praga <\/strong>sono: <\/p>\n\n\n\n

Orari da aprile a settembre<\/strong>: dalle 9:00 alle 18:00<\/p>\n\n\n\n

Da settembre a marzo:<\/strong> Dalle 9:00 alle 17:00<\/p>\n\n\n\n

Da novembre a febbraio<\/strong>: dalle 9:00 alle 16:00<\/p>\n\n\n\n

A Natale l'Ossario \u00e8 chiuso.<\/p>\n\n\n\n

Si prega di tenere presente che questi orari di apertura sono soggetti a modifiche, per cui \u00e8 consigliabile visitare costantemente il sito ufficiale o chiamare direttamente l'Ossario di Sedlec per conoscere i dettagli pi\u00f9 aggiornati, soprattutto in caso di cambiamenti prospettici, eventi speciali o festivit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n

Si tenga inoltre presente che il Chiesa delle ossa di Praga<\/strong> \u00e8 una famosa destinazione turistica, quindi andare nelle ore di punta pu\u00f2 comportare una maggiore affluenza. Se volete un'atmosfera pi\u00f9 tranquilla, pensate di andarci durante la settimana o in orari non di punta.<\/p>\n\n\n\n

Viaggio all'Ossario: Come arrivare<\/h2>\n\n\n\n

Pianificare un viaggio al Chiesa delle ossa di Praga <\/strong>ma non lo so come arrivare? <\/strong>Da Praga, visitare l'ossario di Sedlec di Kutn\u00e1 Hora non \u00e8 troppo difficile. Kutn\u00e1 Hora si trova a est di Praga, a circa 70 chilometri. Alcune opzioni per raggiungerla sono le seguenti:<\/p>\n\n\n\n

Prendere il treno:<\/h3>\n\n\n\n

Per raggiungere Kutn\u00e1 Hora, salite su un treno alla stazione principale di Praga (Praha hlavn\u00ed n\u00e1dra\u017e\u00ed). La durata del viaggio varia da un'ora e mezza a due ore di treno. \u00c8 possibile consultare gli orari dei treni sul sito web delle Ferrovie ceche (\u010cesk\u00e9 dr\u00e1hy), e i treni circolano spesso.<\/p>\n\n\n\n

Autobus:<\/h3>\n\n\n\n

\u00c8 anche possibile prendere un autobus da Praga a Kutn\u00e1 Hora. Di solito il viaggio dura circa 1,5-2 ore. Per consultare gli orari \u00e8 possibile consultare il sito web di \u010cSAD o di altri fornitori di servizi di trasporto in autobus.<\/p>\n\n\n\n

Tour d'avventura:<\/h3>\n\n\n\n

L'Ossario di Sedlec \u00e8 una tappa popolare dei tour di un giorno da Praga offerti da diverse compagnie turistiche che portano i visitatori a Kutn\u00e1 Hora<\/a>. Il fatto di avere a disposizione i mezzi di trasporto e, in molti casi, una guida che vi illustri la storia del luogo, rende questa scelta molto pratica.<\/p>\n\n\n\n

Auto:<\/h3>\n\n\n\n

Se vi piace guidare, potete noleggiare un'auto e dirigervi verso est sull'autostrada D1 da Praga. Il viaggio dura di solito circa un'ora. Vicino all'ossario di Sedlec \u00e8 possibile trovare un parcheggio.<\/p>\n\n\n\n

Tour combinati:<\/h3>\n\n\n\n

Kutn\u00e1 Hora e la Chiesa delle ossa di Praga<\/strong> sono entrambi inclusi nelle escursioni combinate offerte da diverse agenzie di viaggio di Praga. Per questo motivo, potrete visitare molti dei luoghi storici della zona.<\/p>\n\n\n\n

Come orientarsi a Kutn\u00e1 Hora:<\/h3>\n\n\n\n

L'ossario di Sedlec si trova nella zona di Sedlec, quando si raggiunge Kutn\u00e1 Hora. Dalla stazione ferroviaria principale di Kutn\u00e1 Hora, la passeggiata \u00e8 di circa 20-30 minuti, oppure si pu\u00f2 prendere un taxi o un mezzo di trasporto locale.<\/p>\n\n\n\n

Incantevole tour della Chiesa delle ossa di Praga<\/h2>\n\n\n\n

Il Visita alla Chiesa delle ossa di Praga <\/strong>\u00e8 magico e fa riflettere. Situato a Kutn\u00e1 Hora, una citt\u00e0 medievale vicino a Praga, questo spettrale capolavoro offre un'insolita combinazione di storia, creativit\u00e0 e contemplazione.<\/p>\n\n\n\n

Partenza da Praga:<\/h3>\n\n\n\n

Partite dalle vivaci strade di Praga per iniziare il vostro emozionante viaggio. Una visita guidata o un viaggio individuale a Kutn\u00e1 Hora promette una giornata all'insegna della storia e di scoperte inaspettate.<\/p>\n\n\n\n

Arrivo a Kutn\u00e1 Hora:<\/h3>\n\n\n\n

Visitate Kutn\u00e1 Hora e sperimentate il suo fascino medievale all'arrivo. Raggiungete l'Ossario di Sedlec attraverso strade acciottolate che vantano un'architettura secolare.<\/p>\n\n\n\n

Vedere i luoghi storici di Kutn\u00e1 Hora: <\/h3>\n\n\n\n

Prima di visitare il Chiesa delle ossa di Praga,<\/strong> vedere altri luoghi intriganti della zona. Scoprite i siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO, come la Cattedrale di Santa Barbara, mentre attraversate la citt\u00e0. Prima di esplorare i misteri della Chiesa delle ossa, scoprite la ricca storia della citt\u00e0.<\/p>\n\n\n\n

Accesso all'ossario di Sedlec: <\/h3>\n\n\n\n

L'esterno modesto della Chiesa di Ognissanti pu\u00f2 nascondere le sue spettrali meraviglie. Acquistate il biglietto per entrare in una strana danza tra la vita e la morte.<\/p>\n\n\n\n

Ammirate l'Artistry in Bone:<\/h3>\n\n\n\n

Scoprite la Chiesa delle ossa, una strana esposizione di arte morbosa. Ammirate i macabri arazzi della cappella illuminati da un lampadario di ossa umane. Ammirate le elaborate piramidi di teschi, gli stemmi e gli archi di ossa.<\/p>\n\n\n\n

Catturare il momento: <\/h3>\n\n\n\n

Fotografate la Chiesa delle Ossa per ricordare la sua incantevole bellezza. Le strane scene rivelano la mistica danza della vita e della morte.<\/p>\n\n\n\n

Ritorno a Praga:<\/h3>\n\n\n\n

Terminate la visita alla Chiesa delle ossa e ripartite per Praga, lasciandovi alle spalle il fascino medievale di Kutn\u00e1 Hora. Ricordate il fascino spettrale e le profonde intuizioni dell'Ossario di Sedlec mentre esplorate i tesori storici caratteristici di Praga.<\/p>\n\n\n\n

L'indimenticabile Kutn\u00e1 Hora: Scoprire la storia e il mistero in una gita di un giorno da Praga<\/h2>\n\n\n\n
<\/div>\n\n\n\n

Intraprendete un viaggio ipnotico da Praga alla citt\u00e0 di Kutn\u00e1 Hora, dichiarata dall'UNESCO. A solo un'ora di distanza dalla capitale ceca, questo gioiello storico offre una miscela unica di patrimonio culturale e attrazioni intriganti, tra cui la Cappella delle Ossa, famosa in tutto il mondo. Certificato da GetYourGuide e guidato da SANDEMANs NEW Europe Ltd, questo tour vi invita a scoprire i misteri e le meraviglie del passato di Kutn\u00e1 Hora.<\/p>\n\n\n\n

Punti salienti<\/h3>\n\n\n\n