{"id":14323,"date":"2025-06-30T09:04:05","date_gmt":"2025-06-30T07:04:05","guid":{"rendered":"https:\/\/prague.org\/?p=14323"},"modified":"2025-07-02T18:40:51","modified_gmt":"2025-07-02T16:40:51","slug":"franz-kafka-exhibition-prague","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/prague.org\/it\/mostra-di-franz-kafka-a-praga\/","title":{"rendered":"Mostra su Franz Kafka a Praga - Uno sguardo al suo mondo interiore"},"content":{"rendered":"

Il<\/span> Mostra su Franz Kafka a Praga<\/b> \u00e8 un viaggio coinvolgente e stimolante nella vita e nei pensieri di uno dei personaggi pi\u00f9 famosi della letteratura. Il<\/span> Mostra su Franz Kafka a Praga<\/b>, situato all'interno dell'antica fabbrica di mattoni Herget (Hergetova Cihelna) lungo il fiume Moldava, a Mal\u00e1 Strana, combina un design oscuro e suggestivo con una narrazione audiovisiva per rivelare il mondo interiore di Kafka e il suo profondo legame con Praga.<\/span><\/p>\n

 <\/p>\n

L'interno del Museo Franz Kafka<\/span><\/h2>\n

Il <\/span>Mostra su Franz Kafka a Praga<\/b> \u00e8 ospitata nella storica Hergetova Cihelna, un'ex fabbrica di mattoni nel centro di Mal\u00e1 Strana. La mostra \u00e8 stata inizialmente curata per le esposizioni di Barcellona e New York prima di trovare una sede permanente a Praga nel 2005. La mostra \u00e8 suddivisa in due sezioni tematiche:<\/span><\/p>\n

Spazio esistenziale<\/span><\/h3>\n

Questa sezione si concentra sui problemi personali di Kafka attraverso mostre di lettere, manoscritti e prime edizioni.<\/span><\/p>\n

Topografia immaginaria<\/span><\/h3>\n

Si tratta di una mappa surreale della Praga di Kafka che combina i luoghi fisici con il paesaggio emotivo dei suoi romanzi.<\/span><\/p>\n

I visitatori troveranno diari, immagini, pubblicazioni autentiche, modelli 3D e paesaggi sonori personalizzati che li porteranno nell'universo di Kafka. Ogni dettaglio, dall'illuminazione alla disposizione, contribuisce a creare un ambiente sconcertante e poetico che ricorda gli scritti di Kafka.<\/span><\/p>\n

 <\/p>\n

Franz Kafka e Praga<\/span><\/h2>\n

Franz Kafka nacque a Praga nel 1883 da una famiglia ebrea di lingua tedesca e la citt\u00e0 ebbe una profonda influenza sulla sua identit\u00e0 e sulla sua immaginazione. I suoi capolavori, tra cui Il processo, Il castello e La metamorfosi, ritraggono l'alienazione, la burocrazia e l'angoscia esistenziale che ha vissuto.<\/span><\/p>\n

Questo museo evoca la vita di Kafka piuttosto che esporla semplicemente. Praga, con le sue guglie gotiche e la sua ricca storia, diventa parte della mostra, sottolineando come la citt\u00e0 abbia riempito le opere di Kafka di tensione e malinconia.<\/span><\/p>\n

\"Franz
Fonte Freepik<\/figcaption><\/figure>\n

Pianifica la tua visita alla Mostra di Kafka<\/span><\/h2>\n

Per visitare la mostra su Franz Kafka a Praga, ecco cosa dovete sapere:<\/span><\/p>\n

\ud83d\udccd Indirizzo<\/span><\/h3>\n

Ciheln\u00e1 2b, Praga 1 - Mal\u00e1 Strana<\/span><\/p>\n

\ud83d\udd59 Orari di apertura<\/span><\/h3>\n

Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00<\/span><\/p>\n

\ud83c\udf9f\ufe0f Prezzi dei biglietti<\/span><\/h3>\n