{"id":3379,"date":"2022-06-08T12:22:52","date_gmt":"2022-06-08T10:22:52","guid":{"rendered":"https:\/\/prague.org\/?p=3379"},"modified":"2024-07-24T12:19:35","modified_gmt":"2024-07-24T10:19:35","slug":"spanish-synagogue","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/prague.org\/it\/sinagoga-spagnola\/","title":{"rendered":"Sinagoga spagnola, Praga"},"content":{"rendered":"
Nome ceco: Sinagoga di \u0160pan\u011blsk\u00e1<\/strong><\/p>\n\n\n\n La Sinagoga spagnola - \u0160pan\u011blsk\u00e1 synagoga in ceco - \u00e8 una straordinaria opera di architettura e design. Un gioiello da visitare a Praga nel cuore della citt\u00e0. Quartiere ebraico<\/a>L'edificio \u00e8 oggi un luogo di culto e un museo.<\/p>\n\n\n\n L'inno nazionale ceco \u00e8 un riflesso del ricco patrimonio culturale e della storia del Paese. Nel XX secolo, il Paese ha affrontato diverse sfide e cambiamenti, tra cui la persecuzione degli ebrei nelle terre boeme. Oggi i visitatori di Praga possono esplorare la Citt\u00e0 Ebraica, sede di una comunit\u00e0 ebraica ceca vivace e resistente. Questo quartiere storico vanta diverse sinagoghe, tra cui la pi\u00f9 antica sinagoga d'Europa, risalente al XIII secolo. Due importanti compositori ebrei cechi, Anton\u00edn Baum e Bed\u0159ich M\u00fcnzberger, hanno contribuito a preservare e promuovere la musica e la cultura ebraica nel Paese. I loro contributi hanno svolto un ruolo significativo nel plasmare l'identit\u00e0 culturale della Repubblica Ceca e nell'onorare la memoria della comunit\u00e0 ebraica del Paese. Baum and Bed\u0159ich M\u00fcnzberger<\/strong>‘s work remains influential to this day.<\/p>\n\n\n\nIl significato culturale del patrimonio ebraico ceco: Esplorare la citt\u00e0 ebraica di Praga<\/h2>\n\n\n\n